Il valore della continuità nelle Cure Domiciliari

La continuità delle cure riguarda la coerenza, l’integrazione e la continuità nell’erogazione dei trattamenti sanitari ai pazienti. Essa rappresenta un principio di qualità assistenziale, e un fattore determinante per l’efficacia del trattamento, la soddisfazione del paziente e l’efficienza del sistema sanitario.

Le Cure Domiciliari (C-DOM) sono un servizio del Sistema Sanitario Regionale che offre cure a domicilio con continuità, permettendo pure di ridurre la probabilità di ricoveri in ospedale, migliorando la qualità di vita e riducendo i rischi di complicanze. Questo modello di assistenza permette di erogare trattamenti per i quali la continuità della cura è fondamentale, soprattutto con l’aumento delle patologie croniche e delle malattie terminali.

Uno degli ambiti più delicati e significativi della continuità delle cure è la gestione delle malattie croniche, in particolare nei pazienti fragili che necessitano di un monitoraggio costante e di somministrazione regolare di terapie, attività che in un contesto ospedaliero potrebbero risultare dispendiose. Le cure domiciliari permettono, inoltre, un’assistenza personalizzata e la programmazione degli interventi.

L’erogazione delle C-DOM prevede, in funzione dei bisogni degli assistiti, la partecipazione di vari professionisti quali infermieri, medici, fisioterapisti, OSS e assistenti sociali. Tutti i collaboratori comunicano costantemente sullo stato di salute degli assistiti in modo da ottimizzare e personalizzare l’erogazione e le terapie.

Paxme intende la continuità delle cure anche come supporto alla famiglia del paziente e ai caregiver, che spesso devono assumere ruoli di supporto alla cura e per i quali sono previste specifiche attività di formazione affinché possano gestire correttamente le necessità dei loro cari. Viene posta attenzione, inoltre, agli aspetti psicologici al fine di migliorare la cura dell’assistito e le condizioni di vita dei familiari e dei caregiver.

Infine, è importante sapere che i servizi di Cure Domiciliari vengono erogati anche nei giorni festivi, garantendo la continuità dell’assistenza e l’adattamento dei trattamenti alle specifiche esigenze del paziente. L’approccio personalizzato è, infatti, essenziale per rispondere in maniera efficace alle diverse necessità, migliorando la qualità dell’assistenza e favorendo la stabilità clinica del paziente.